Il Festival Pazza Idea quest’anno si avventura in un paesaggio bellissimo, e non per contemplarlo soltanto, ma per esplorarlo con gli strumenti che la cultura ci mette a disposizione: le trasformazioni non si osservano passivamente, ma si abitano, quelle fuori e quelle dentro di noi. Sentimenti, emozioni, legami e nuovi alfabeti delle relazioni; i cambiamenti, le forme del lavoro e le scelte sui linguaggi, la comunicazione a ogni livello e al centro l’umanità e le sue contraddizioni.
“Abitare Trasformazioni” è il titolo dell’edizione 2023, con il quale vogliamo dichiarare subito la nostra vocazione all’indagine e all’esplorazione degli scenari presenti e futuri, della società e del mondo. Il Festival Pazza Idea – nella sua XII edizione – si propone di esplorare i complessi scenari culturali e sociali della contemporaneità, come fa fin dai propri esordi, attraverso i libri, che offrono sempre uno sguardo privilegiato sulla società. Un laboratorio sempre aperto, in continua evoluzione, che raccolga le idee, i talenti, la bellezza; dove cultura, lavoro, ingegno, forza di volontà si mescolano con arte, visioni altre, profondità e leggerezza; una grande officina dove offrire strumenti per affrontare il futuro, tutti insieme, più informati, più liberi.
•••
This year Pazza Idea Festival journeys into a beautiful landscape, and not just to contemplate it, but to explore it with the tools culture makes available to us: transformations are not observed passively, but lived in, those outside and those inside us. Feelings, emotions, ties and new alphabets of relationships; changes, forms of work and choices on languages, communication at every level and, at the centre, humanity and its contradictions.
“Abitare Trasformazioni” is the title of the 2023 edition, by which we want to immediately declare our vocation for the investigation and exploration of present and future scenarios, of society and the world. Pazza Idea Festival – in its 12th edition – aims to explore the complex cultural and social scenarios of contemporaneity, as it has done since its very beginnings, through books, which always offer a privileged view of society. An always open laboratory, in continuous evolution, that gathers ideas, talents, beauty; where culture, work, genius, willpower are mixed with art, other visions, depth and levity; a great workshop where to offer tools to face the future, all together, more informed, more free.