Sorry, this entry is only available in Italian. Read more →

Sorry, this entry is only available in Italian. Read more →
La scelta insolita, apparentemente fuori tempo ma in realtà proiettata verso il futuro, di dipingere pale d’altare. La vicinanza col tema del sacro, così rivoluzionaria in questi nostri tempi di consumo e velocità. Le domande dell’arte contemporanea, del suo rivelarsi piano, non immediatamente, o al contrario come una improvvisa epifania. Salvatore Garau è artista poliedrico, che si è espresso artisticamente… Read more →
Il futuro: non “terra promessa”, ma nemmeno “landa desolata”. Semmai un orizzonte sconosciuto verso il quale andare con una “cassetta degli attrezzi” da costruire con tutte le opportunità che il mondo attuale ci offre. Strumenti digitali e tecnologia, ma anche i classici della letteratura e il potere magico e creatore delle parole, testimonianze importanti di cambiamenti di vita, di lavoro,… Read more →
La sesta edizione del festival Pazza Idea è quest’anno incentrata sul Profilo Futuro: indagini sulla complessità del presente e le strade possibili per un futuro sostenibile e interessante. Tutto a Cagliari, dal 23 al 26 novembre 2017 al Centro d’Arte e Cultura Il Ghetto. Il programma verrà presentato alla stampa durante la conferenza stampa di giovedi 16 novembre, alle ore… Read more →
Passioni, visioni, letture del mondo, storie fuori dall’ordinario: Pazza Idea dispiega il suo CaЯatteЯe Speciale nell’esplorazione del nostro tempo attraverso l’arte, la letteratura, la musica, la poesia, il cinema e la cultura digitale. Incontri e workshop, libri, connessioni e sperimentazioni per attraversare con occhi nuovi la complessità del reale e dell’immaginario. Tutto a Cagliari, tutto a ingresso libero e gratuito,… Read more →
A sei anni dall’apertura del primo museo nazionale italiano dedicato alla creatività contemporanea, Prisca Cupellini, responsabile della comunicazione digitale del MAXXI di Roma, ci racconta la voce digitale dei musei, le sfide e i progetti messi in campo nazionale e internazionale tra innovazione e sperimentazione ma sempre con un obiettivo: avvicinare un pubblico più ampio possibile alle arti contemporanee, combinare… Read more →