NEWS

Premio Strega 2023: su 12 candidati, 8 sono donne. Perchè è una buona notizia

La dozzina del Premio Strega è ogni anno un momento molto atteso, per tutti gli operatori della filiera editoriale in Italia ma anche per i semplici appassionati di libri e lettura. Il prestigio del Premio letterario più noto solletica la curiosità in libreria, è un potente detonatore di notorietà e apprezzamento per le autrici e gli autori che vengono selezionati.… Read more →

Pazza Idea apre la sua “Officina Futuro” a scuola

Pazza Idea 2022 va a scuola e ci va con i suoi strumenti migliori per affrontare il futuro: i libri.  In questo percorso didattico-formativo all’interno dell’Officina Futuro, l’Associazione Luna Scarlatta, promotrice di Pazza Idea da 11 anni, tira fuori l’asso nella manica e si affida alle mille e una risorse di Claudia Pupillo, incantatrice di ragazzi e ragazze, bambini e… Read more →

Pazza Idea, Edizione 2022: cosa è successo nell’Officina Futuro?

Si è conclusa anche questa edizione del Festival Pazza Idea, stavolta dedicata all’Officina Futuro, e siamo ancora un po’ sorpres* e felici per il riscontro che da una parte la nostra città e l’isola ci danno, e dall’altra per l’attenzione che la stampa e i media dimostrano di avere per la nostra kermesse. Ci piace pensare che il nostro sia… Read more →

La conferenza stampa di Pazza Idea – Officina Futuro: dicono di noi

La conferenza stampa di presentazione del Festival Pazza Idea non è solo una occasione di incontro e saluto con le e i giornalisti e chi si occupa di cultura in Sardegna, ma anche l’opportunità di raccontare il nostro lavoro e l’impegno che mettiamo ogni anno nella costruzione del Festival. Ieri con la direttrice artistica Mattea Lissia si è parlato di… Read more →

Pazza Idea 2022 è Officina Futuro: le relazioni, la creatività, gli scenari in trasformazione. Le anteprime

Il Festival Pazza Idea è quasi giunto alla sua undicesima edizione, quest’anno dedicata al mondo che verrà. “Officina Futuro” è infatti il titolo- guida, un appunto intellettuale e sentimentale che ci ricordi che il tempo che arriva è mutevole, diverso dal conosciuto finora, e ricco di possibilità. Abbiamo cominciato con due anteprime di letteratura che si inseriscono a pieno titolo… Read more →

“Pazza Idea. Officina Futuro” e la sua Venere creativa e colorata

Da anni, la nostra Venere ci accompagna come un’amica fedele in questo percorso di introspezione e ricerca, confronto e dialogo, passione e creatività, e molto molto altro, che raggiunge le vette più alte durante il Festival, nell’ultimo fine settimana di novembre. D’altronde, chi ci segue lo sa: Autunno = Pazza Idea Festival Quest’anno era una sfida ardua: ci siamo poste… Read more →

Nasce la “Stanza Virtuale dell’Officina Futuro”

Riflessioni, approfondimenti e molto altro nella prima “stanza virtuale” di questa nostra “Officina Futuro”. Ma cos’è la Stanza virtuale dell’Officina Futuro? È un luogo-non luogo, è uno spazio virtuale che dà a sua volta spazio a idee, curiosità, sperimentazione. È un laboratorio; è una stanza di quella “Officina Futuro” che stiamo cercando di costruire con gli strumenti a noi più… Read more →

Cuori selvaggi e pazze idee al Salone Internazionale del Libro

È stato il Salone più visitato di sempre, con decine di migliaia di visitatori. Un evento unico in Italia, che normalmente si svolge una volta all’anno e che invece, questa volta, ha aperto le porte del Lingotto dopo soli sette mesi dal precedente. C’è fame e desiderio di cultura nel senso più ampio del termine e forse anche questo clima… Read more →

Addio, Letizia. E grazie per tutta la meraviglia

È piccola, i capelli rosa. Si muove con cautela ma emana una sensazione incongrua rispetto alla sua corporatura, alla sua età: è sicura e ancora indomita, e si vede. Letizia Battaglia, nella saletta del Ghetto a Cagliari,  ci guarda con curiosità e ci parla con quella voce un po’ ruvida (troppe sigarette) e sbrigativa (troppa vita vissuta, meglio andare al… Read more →