Il Centro Comunale di Arte e Cultura il Ghetto è ubicato nel quartiere storico di Castello a Cagliari (quartiere a traffico limitato).
Vi consigliamo di riservarvi un po’ di tempo per raggiungerci a piedi. Potrete, così, godervi appieno uno dei quartieri più belli della città, passeggiare per le sue vie medioevali e ammirare il capoluogo isolano dall’alto, sostando nei numerosi punti panoramici dell’acropoli cittadina.
Se non vi fosse possibile raggiungerci a piedi vi consigliamo queste altre soluzioni:
- Treno e autobus ARST: alla stazione ferroviaria di p.zza Matteotti prendete il BUS CTM linea 8 e scendete alla fermata Porcell (ang. via dei Genovesi). Da qui, solo pochi metri e sarete al Ghetto.
- Altri BUS CTM per il quartiere Castello: linea 8 e 8A (fermata Porcell, ang. via dei Genovesi), linea 6 (Fermata Regina Elena fronte Bastione, Regina Elena Unione Sarda, Regina Elena terrapieno), linea 10 (Fermata Regina Elena Giardini Pubblici), linea 7 (fermata Porcell, ang. via dei Genovesi)
- Metropolitana leggera: per chi viene dall’hinterland cagliaritano qui gli orari di Metrocagliari. Una volta scesi in Piazza Repubblica prendete il BUS CTM linea 6, direzione Andorra e scendete alla fermata Regina Elena terrapieno
- Auto: consigliamo la condivisione dell’auto anche attraverso servizi di car pooling e condivisione di percorsi come Passaggio Sardegna (www.passaggiosardegna.com); Bla Bla Bla Car (www.blablacar.com); clacsoon (www.clacsoon.com)
- Il Comune di Cagliari fornisce servizi di Car sharing (www.playcar.net/) e Bike sharing
- Bicicletta: ecco alcune delle piste ciclabili di Cagliari (www.piste-ciclabili.com/comune-cagliari)
Consigliamo l’utilizzo dell’App BusFinder per la ricerca della combinazione delle linee CTM e il calcolo dei percorsi dai diversi punti della città.