VII Edizione

Femminile Plurale

Pazza Idea Festival

21 - 25 Novembre 2018

Centro d’arte e cultura Il Ghetto - Cagliari

Nel 2018 Pazza Idea, il festival di letteratura sulla contemporaneità, dichiara subito e senza tentennamenti la direzione che vuole prendere. Un tema chiaro, quello della visione femminile delle cose, che si articola in un programma particolarmente ricco nella parte letteraria, artistica e performativa.
Senza dimenticare il consueto “fil rouge” che lega tutti gli argomenti esplorati: i libri, bussole preziose per orientarci nel presente. Il lavoro e le professioni, l’attualità del femminismo, la visione nelle arti, le testimonianze e le conquiste femminili e della società tutta, la poesia, le grandi voci femminili nella musica e nella letteratura.
Storie, narrazioni, il racconto della determinazione delle donne per un tema di grande respiro e attualità.

Programma

“Tutti gli eventi sono ad accesso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.

È prevista la prenotazione solo per i workshop.”

Mostra

Letizia Battaglia. Fotografie

Inaugurazione della mostra

21 Novembre 2018  ore 18:00 

Dettagli
Incontro

Un bicchiere di realtà

Una lunga storia d’amore e fotografia

Incontro con Letizia Battaglia in conversazione con Stefano Salis

21 Novembre 2018  ore 19:00 

Dettagli
Reading

Cinquecento sterline e una stanza tutta per sé

Con Lia Careddu e Luigi Tontoranelli. Musiche di Safir Nòu

21 Novembre 2018  ore 20:00 

Dettagli
Proiezione

Lievito Madre

Le ragazze del secolo scorso

Film-documentario di Esmeralda Calabria, introduce Renato Chiocca

21 Novembre 2018  ore 21:00 

Dettagli
Incontro

Un sogno che viene di notte.

 Una storia tra due Paesi e tre religioni

Incontro con Farian Sabahi Seyed, in conversazione con Stefano Salis

22 Novembre 2018  ore 17:00 

Dettagli
Incontro

Così tante parole in noi, così tante parole per il prossimo.

Vita e lessico di Natalia Ginzburg

Incontro con Sandra Petrignani, in conversazione con Donatella Percivale. Letture di Monica Zuncheddu

22 Novembre 2018  ore 18:00 

Dettagli
Incontro

Vieni più vicino

Nessuna vita è bella come sembra, nessuna vita è brutta come sembra

Incontro con Violetta Bellocchio in conversazione con Renato Chiocca

22 Novembre 2018  ore 19:00 

Dettagli
Incontro

Tutto è possibile

Presa del potere e nuove consapevolezze

Incontro con Angela Iantosca e Giusi Marchetta in conversazione con Maddalena Brunetti

22 Novembre 2018  ore 20:00 

Dettagli
Performance

Tu sei come la terra che nessuno ha mai detto. 

Un reading per parole e musica sulla produzione poetica di Cesare Pavese

Reading di Neri Marcorè. Musiche di Antonio Firinu e Sergio Tifu. Introduce Pierluigi Vaccaneo, direttore della Fondazione Cesare Pavese

22 Novembre 2018  ore 21:00 

Dettagli
Workshop

The fluid capsule wardrobe

Un guardaroba molto fluido

Workshop a cura dello IED, Istituto Europeo di Design.

23 Novembre 2018  ore 10:00 

Durata: 3 ore e 30 minuti 

Dettagli
Workshop

Twitteratura su Virginia Woolf

Femminile plurale, dal libro al digitale

Workshop a cura di Pierluigi Vaccaneo

23 Novembre 2018  ore 10:30 

Durata: 2 ore e 30 minuti 

Dettagli
Workshop

Alexandria Ocasio-Cortez

Storia di una giovane (e vincente) politica americana.

A cura di Dino Amenduni

23 Novembre 2018  ore 11:00 

Durata: 2 ore 

Dettagli
Incontro

La legge è uguale per tutti

Un lungo percorso di uguaglianza da difendere

Incontro con Maria Gabriella Luccioli in conversazione con Maddalena Brunetti

23 Novembre 2018  ore 17:00 

Dettagli
Incontro

Ho trovato la mia voce, così simile alla tua

Storie, speranze e desideri delle donne straniere in Italia

Incontro con Luisa Ricaldone in dialogo con Marcela Luque

23 Novembre 2018  ore 18:00 

Dettagli
Presentazione

Dovevo farlo, lo rifarei

Il giornalismo, la mafia, la vita sotto scorta nell’Italia di oggi

Federica Angeli presenta “A mano disarmata”, intervistata da Alberto Urgu

23 Novembre 2018  ore 19:00 

Dettagli
Panel

Leggo, scrivo, fotografo, posto e commento

Il coinvolgimento culturale e la promozione della lettura in Rete

Panel sulla comunicazione digitale delle cultura e della letteratura con Antonio Prudenzano, Carolina Capria e Ilenia Zodiaco. Conduce Pierluigi Vaccaneo

23 Novembre 2018  ore 20:00 

Dettagli
Incontro

L’arte contro di Şükran Moral.

Lotta femminile e femminista a pregiudizi e conformismi

Incontro con Şükran Moral in conversazione con Simona Campus

23 Novembre 2018  ore 21:00 

Dettagli
Workshop

Donna e migrante

Antiche vulnerabilità e nuove resistenze

A cura di Lavinia Bianchi

24 Novembre 2018  ore 10:00 

Durata: 2 ore 

Dettagli
Workshop

Podcast, newsletter, booktuber

Nuove tendenze nella comunità culturale

A cura di Antonio Prudenzano

24 Novembre 2018  ore 10:30 

Durata: 2 ore 

Dettagli
Workshop

Chi ama non taglia le ali

A cura di Carolina Melis

24 Novembre 2018  ore 11:00 

Durata: 2 ore 

Dettagli
Workshop

Ritratti di donne

A cura di Anna Marceddu, Rossella Fadda e Rosi Giua

24 Novembre 2018  ore 11:00 

Durata: 2 ore 

Dettagli
Incontro

Come un lungo saluto, come un sorriso che dura un minuto

Istruzioni per ricominciare nell’assenza

Incontro con Yari Selvetella e Nadia Terranova in conversazione con Renato Chiocca

24 Novembre 2018  ore 17:00 

Dettagli
Panel

Nobel di frontiera

Grazia Deledda e Selma Lagerlöf nella storia della letteratura mondiale

Incontro con Siri Ranva Hjelm Jacobsen, Marcello Fois e Katia De Marco. Coordina Stefano Salis

24 Novembre 2018  ore 18:00 

Dettagli
Lectio magistralis

L’amore è la livella

Lectio magistralis di Gabriella Turnaturi. Introduce Yari Selvetella

24 Novembre 2018  ore 19:00 

Dettagli
Incontro

Storia di un incontro

Brigitte e Melania, la vita, le parole, la speranza

Incontro con Melania Mazzucco, in conversazione con Stefano Salis

24 Novembre 2018  ore 20:00 

Dettagli
Performance

Processo per stupro

Performance teatrale

Dal documentario di Maria Grazia Belmonti, Anna Carini, Rony Daopoulo, Paola De Martiis, Annabella Miscuglio, Loredana Rotondo

24 Novembre 2018  ore 21:00 

Dettagli
Incontro

Violeta – Corazón maldito

Incontro con Virginia Tonfoni, in conversazione con Giovanni Cocco

25 Novembre 2018  ore 11:00 

Dettagli
Performance

La Rubia canta la Negra

Ginevra Di Marco in concerto

25 Novembre 2018  ore 12:00 

Dettagli
Proiezione

La mia casa i miei coinquilini

Proiezione del film di Marcella Piccinini

Introduce la regista Marcella Piccinini

25 Novembre 2018  ore 17:00 

Dettagli
Performance

Il fascino e la gloria

Ritratti di donne italiane del primo Novecento

Performance di e con Luca Scarlini

25 Novembre 2018  ore 18:00 

Dettagli
Incontro

Paesaggi femminili

Anime nude e generazioni a confronto.

Incontro con Francesca Marciano e Irene Di Caccamo, in conversazione con Francesca Mulas

25 Novembre 2018  ore 19:00 

Dettagli
Performance

Lezione d’amore, erotismo e altre piccole necessità

Recital poetico di e con Patrizia Valduga

25 Novembre 2018  ore 20:00 

Dettagli
Reading

Monologhi

Reading di e con Arianna Porcelli Safonov

25 Novembre 2018  ore 21:00 

Dettagli

Durante il festival

Mostra

Letizia Battaglia. Fotografie

La fotografa della mafia

dal 21 Novembre  al 25 Novembre 2018

Centro Culturale il Ghetto - Cagliari 

Dalle 10:00 alle 22:00 

Dettagli
Mostra

Repertorio dei Misteri della Mia Infanzia

Progetto, testi e illustrazioni di Manuela Fiori. Allestimento di Revolvèr

dal 21 Novembre  al 25 Novembre 2018

Centro Culturale il Ghetto - Cagliari 

Dalle 10:00 alle 22:00 

Dettagli

Image e video Gallery

Rivivi l’edizione con le foto dei protagonisti e i video degli eventi.